Tu sei qui

Figure di sistema - Strumentali al POF

Docenti nominati dal CdD Compiti
 

Inclusione e disabilità

Insegnante Linda Lupo Pasini

- Coordinamento di tutto il Personale assegnato all’Istituto (Docenti, Assistenti Personali, Collaboratori scolastici con specifico      incarico) per il sostegno/assistenza alunni disabili

- Supporto ai docenti nello svolgimento delle seguenti attività:

- Predisposizione PEI

- Incontri Scuola USL

- Richieste e rinnovi certificazioni

- Attivazione di procedure per la conoscenza di alunni disabili in entrata nelle scuole (es. contatti con scuola precedentemente    frequentata, con la scuola dell’infanzia, ecc.)

- Predisposizione Modelli per richiesta sostegno e Assistenti Personali

- Riunire gli insegnanti di sostegno della scuola in fase di programmazione iniziale per dare gli opportuni supporti e le linee di      indirizzo rispetto a:

  • modalità di intervento dell’insegnante di sostegno in relazione agli insegnanti di classe
  • modalità di utilizzo degli strumenti (Agenda/Giornale/Registro);

- Proposte ripartizione sostegni;

- Coordinamento commissione;

- Collaborare con i colleghi per la gestione delle problematiche relative agli alunni DSA, BES e/o in difficoltà;

- Collaborare con il D. S. per l’istituzione e la gestione del gruppo GLI allargato;

- Informare il D.S. sull’andamento dell’attività e redige una relazione finale sulla base della quale propone eventuali interventi migliorativi.

Orientamento/Alternanza scuola-lavoro e Continuità

Insegnante Egon Costi

- Formulazione, coordinamento e gestione del progetto Orientamento

- Organizzazione e partecipazione agli incontri informativi con Genitori e studenti in orario Extrascolastico

- Partecipazione agli incontri della rete di orientamento

- Coordinamento commissione.

- Coordinare i vari progetti in atto nell'Istituzione per l'acquisizione e lo sviluppo della competenza del "saper scegliere

- Organizzare la partecipazione dei docenti ad eventuali corsi di formazione proposti dallo staff tecnico di Orientamento                permanente

- Informare costantemente il Dirigente Scolastico sull'andamento dell'attività e redigere una relazione finale sulla base della        quale proporre eventuali interventi migliorativi.

- Coordinare le azioni di continuità tra i vari ordini di scuola

- Organizzare le attività di accoglienza degli alunni in collaborazione con la collaboratrice vicaria per la primaria, i coordinatori      di settore dell’infanzia e della scuola secondaria di primo grado e i responsabili di plesso

- Mantenere i contatti con Enti e Associazioni del territorio che promuovono azioni finalizzate alla continuità.

- Informare il D.S. sull’andamento dell’attività e redige una relazione finale sulla base della quale propone eventuali interventi      migliorativi.

Valutazione/Autovalutazione e rendicontazione sociale

Insegnante Ilaria Godi

Insegnante Arianna Fossati

- Riferire ai docenti per quanto riguarda ogni aspetto relativo alla VALUTAZIONE; 

- Coordinare incontri in continuità per condivisione criteri di valutazione alunni;

- Coordinare le procedure relative all'aggiornamento/compilazione del RAV e alla stesura del Piano di Miglioramento di Istituto;

- Coordinare il Nucleo Interno di Autovalutazione per l’aggiornamento del RAV;

- Coordinare le attività di attuazione e monitoraggio del Piano di Miglioramento;

- Coordinare le attività per la rendicontazione Sociale;

- Analizzare i dati INVALSI, anche in riferimento alle competenze disciplinari, e trasferimento degli esiti presso i docenti;

- Collaborare con l’Uff. Didattica per la comunicazione dei dati delle prove all’INVALSI;

- Supporto alla progettazione e presentazione progetti, bandi e PON se richiesto dal bando;

- Informare il D.S. sull’andamento dell’attività e redige una relazione finale sulla base della quale propone eventuali interventi      migliorativi.

Intercultura

Insegnante Laura Rodonò

Supportare nella progettazione/programmazione i docenti preposti all’alfabetizzazione di alunni stranieri nell’istituto con incontri periodici;

Predisporre il progetto intercultura classi quarte; programmare gli interventi per l’alfabetizzazione di alunni stranieri con difficoltà linguistiche (previa copertura economica);

Supportare i docenti d’istituto per la richiesta del mediatore, eventuali difficoltà di rapporto con le famiglie;

Predisporre il Protocollo di accoglienza;

Partecipare ad Incontri Reti Intercultura;

Preparare  materiali per l’accertamento delle competenze in ingresso e la valutazione degli alunni stranieri;

Supportare i docenti e alla segreteria per la valutazione dell’inserimento dell’alunno straniero nella classe;

Coordinare la commissione;

Informare il D.S. sull’andamento dell’attività e redige una relazione finale sulla base della quale propone eventuali interventi migliorativi.

Ptof-Regolamento

Insegnante Chiara Guerci

- Analizzare i bisogni formativi e propone/gestisce il Piano di formazione ed aggiornamento;

- Partecipare e contribuire attivamente al gruppo di coordinamento di progetti, bandi e PON;

- Coordinare la documentazione del PTOF da inviare al sito web;

- Coordinare la commissione;

- Aggiornare il Piano Triennale dell'Offerta Formativa d'Istituto e Regolamento già esistenti, sulla base delle variazioni del            presente anno scolastico e sulla base delle indicazioni del Collegio dei Docenti.

- Informare il D.S. sull’andamento dell’attività e redige una relazione finale sulla base della quale propone eventuali interventi      migliorativi.